Risalita del Tevere in gommone dalla Foce a Ponte Marconi per unire i Porti dell’Antica Roma
Percorso pilota della Rotta di Enea Itinerario Europeo candidato al Consiglio d’Europa
CN Tecnomar – Pietro Micca – Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere
TEVERE DAY 2019 – Domenica 27 Ottobre 2019 ore 9.00
Domenica 27 ottobre 2019 in occasione del TEVERE DAY 2019, promosso dall’Associazione Museo del
Tevere, e nell’ambito delle iniziative del Contratto di Fiume Tevere da Castel Giubileo alle Foci, promosso da
Agenda Tevere, si svolgerà la prima edizione della RISALITA DEL TEVERE IN GOMMONE ASSONAUTICA
2019, il primo Ride sul Tevere organizzato da Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere, in collaborazione con
Assonautica Italiana, Assonautica Euromediterranea, Assonautica Romana, Assonautica Latina e CN Tecnomar
di Fiumicino, evento pilota del Progetto La Rotta di Enea, Itinerario Europeo candidato al Consiglio d’Europa.
PROGRAMMA DELLA RISALITA
Ritrovo presso il CN Tecnomar Fiumicino che resterà aperto per tutto l’arco della mattinata per consentire la
visita del rimorchiatore storico a vapore del 1895 “PIETRO MICCA”, sede operativa galleggiante di Assonautica
Acque Interne Lazio e Tevere, con la conferenza stampa di presentazione dell’evento e iniziative collegate:
– Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere, Navigare Elettrico, Forward Energy e Barchelettriche
– Plastic Free Challenge 2019-2020 Assonautica Italiana e Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere in
collaborazione con MATTM e Regione Lazio – Expedition MED e Seabin LifeGate Plasticless
– Progetto Rotta di Enea Itinerario Europeo candidato al Consiglio d’Europa
– Progetto Una pedalata per la Liburna nave romana in costruzione – Oscar Carmosini e Comitato SAIFO
– Museo della Bonifica e Riserva naturale del Litorale Romano – CRT
– 41a Discesa Internazionale del Tevere (Città di Castello – Roma – Fiumicino) – UISP
– Aqua Film Festival 2020 – Casa del Cinema Roma
– Ostia International Film Festival 2020 – Cineland
PERCORSO E TAPPE DELLA RISALITA
Durata percorso CN Tecnomar – PC Ponte Marconi circa 3 ore e mezza – Velocità ridotta 3/4 nodi
Partenza CN Tecnomar Fiumicino Isola Sacra scortati dalla Protezione Civile e dalla Polizia Fluviale
• Circumnavigazione Isola di Tor Boacciana – Approdo Porto fluviale di Ostia Antica – Via Ostiense –
Saluto Municipio X Ostia Roma Capitale
• Capo Due Rami – Approdo Episcopio di Portus – Porti Imperiali di Claudio e Traiano – Via Portuense –
Saluto Comune di Fiumicino e Capitaneria di Porto di Fiumicino
• Antica città latina di Ficana (denominata anche Troja) – Acilia
• Approdo Anaconda – tradizionale pesca delle anguille – Viadotto Mezzocammino GRA
• Antico Vicus Alexandri e Scoglio di Enea – EUR San Paolo – Via Laurentina e Via Ostiense
• Approdo Motonautica Zandri – ex Vasca Navale e Istituto Nautico Colonna
• Emporium Tiberino a Testaccio l’antico Porto commerciale di Roma – Ponte Rotto e Isola Tiberina (NB:
si proseguirà fino all’Emporium per poi riscendere a Ponte Marconi solo in condizioni ottimali e sicure)
Arrivo Base Protezione Civile a Ponte Marconi: operazioni alaggio gommoni e conferenza stampa conclusiva.
Ritrovo finale presso TIBERIS la Spiaggia fluviale di ROMA CAPITALE, realizzata dall’Ufficio Speciale Tevere in
collaborazione con Agenda Tevere.
Associazione Rotta di Enea (www.rottadienea.it) – Assonautica Italiana e Euromediterranea (www.assonautica.it)
Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere (www.assonauticalaziotevere.it)