CONSIGLIO DIRETTIVO

Il Consiglio direttivo è composto da un numero di membri variabile tra un minimo di nove ed un massimo di quattordici, più il Presidente che lo convoca, lo presiede e fissa l’ordine del giorno delle riunioni.

IL PRESIDENTE

Giovanni Acampora é il Presidente, eletto dall’Assemblea e rappresenta l’Assonautica a tutti gli effetti

 

L’ASSEMBLEA

L’Assemblea è composta dai rappresentanti dei soci che siano in regola con il pagamento delle quote sociali. Si riunisce in sessione ordinaria due volte l’anno, entro il 31 maggio per l’approvazione dell’attività dell’anno e del bilancio di esercizio precedente ed entro il 30 novembre per l’approvazione del programma di attività annuale e del preventivo economico per l’esercizio successivo.

COLLEGIO DEI REVISORI

Il controllo della regolarità degli atti amministrativi dell’Assonautica è esercitato dal Collegio dei Revisori, composto da tre membri effettivi e due supplenti, nominati tra gli iscritti nel Registro dei revisori contabili.

COLLEGIO DEI PROBIVIRI

Il Collegio dei Probiviri è costituito da tre membri effettivi e da due supplenti, eletti dall’Assemblea, ed esercita, oltre alle attribuzioni previste dall’art. 7 del presente statuto, le funzioni di arbitrato tra i soci e tra loro e l’Assonautica per tutto quanto concerne l’attività nei settori statutari e i rapporti sociali. Il Collegio dei Probiviri agisce come organo d’appello rispetto ai pronunciamenti dei Collegi delle Assonautiche locali. Il Collegio può essere chiamato a pronunciarsi per l’interpretazione dello statuto, di regolamenti o atti dell’Assonautica Italiana.