Al via il progetto congiunto tra Italia e Brasile denominato Limpeza dos Mare, nato per contrastare il fenomeno del marine litter, frutto  degli accordi bilaterali firmati nel 2012 tra il Ministero dello Sviluppo Economico Italiano, Ucina ed il Governo di Santa Catarina, promossi e sostenuti dalle Associazioni della nautica dei due paesi, Assonautica Italiana e Acatmar.

I due Paesi insieme puntano a promuovere un modello congiunto di sostenibilità in difesa dei mari da inquinanti come la plastica, attraverso un programma divulgativo per contrastare il fenomeno del marine litter, che da anni  Acatmar svolge nello stato di Santa Catarina, denominato “L’impeza dos Mares”.

L’inquinamento marino da rifiuti è ormai una piaga globale. A pesare sulla presenza di marine litter è soprattutto la plastica, come sottolineato anche da Mané Ferrari, presidente Acatmar, e Alfredo Malcarne, presidente Assonautica italiana: “Se quello dell’inquinamento dalla plastica è un problema che interessa tutti i mari nel mondo, Italia-Brasile sono Paesi amici e insieme faremo da capofila nella grande battaglia contro la plastica”.