Iniziato il conto alla rovescia per l’appuntamento internazionale in programma a Gaeta venerdì 17 e sabato 18 giugno a Gaeta. Anche il Presidente di Unioncamere Andrea Prete tra le personalità di spicco presenti.
A pochissimi giorni dall’apertura dei lavori del summit che vedrà riuniti i rappresentanti del Governo, dei principali organi istituzionali e associativi nazionali ed europei, le autorità militari, le imprese e gli esponenti di importanti realtà operanti in tutti i settori del Sistema Mare, arriva il messaggio del Presidente di Unioncamere:
“Il sistema camerale è in prima fila, sia direttamente sia tramite Assonautica, nel “mettere a terra” la strategia europea di trasformazione della blue economy per un futuro sostenibile, perché la consideriamo una grande e innovativa opportunità
di sviluppo. Lo stesso Rapporto 2022 sulla Blue Economy della Commissione europea – afferma Prete – riconosce nell’azione del sistema camerale condotta tramite il nostro Istituto Tagliacarne una pratica di successo nel definire i potenziali di sviluppo della filiera. Una filiera che anche nell’anno della pandemia ha prodotto circa il 9% del Pil del Paese, che nel Mezzogiorno sale all’11,2%, con oltre 920 mila addetti, dimostrando forte resilienza imprenditoriale, con una crescita di imprese tra il 2019 e il 2021 del 2,8% contrapposta al lieve decremento di quelle totali. La Blue economy è perciò un settore di grande prospettiva, come è dimostrato dal crescente interesse dei giovani, sia in termini imprenditoriali che occupazionali. Ed è per questo che stiamo lavorando a supporto delle molteplici iniziative previste al riguardo dal PNRR, per rendere effettive le potenzialità dei nostri territori, sia con azioni di stimolo alla crescita delle risorse professionali, sia attraverso specifiche iniziative di promozione dello sviluppo locale (dalla portualità, alla nautica, alla pesca, all’ambito del turismo marino, costiero e nautico, all’eco-sostenibilità, allo scambio di best practice nell’ Unione, ecc.), in una logica di network europeo”.