ASSONAUTICA ITALIANA
L’Assonautica Italiana è stata costituita da Unioncamere e da numerose Camere di commercio per tutelare gli interessi dell’Economia del Mare, favorire il suo sviluppo, promuovere il turismo e tutte le attività economiche, produttive, sociali e sportive ad esso collegate. A tale scopo, promuove e persegue, per il sistema camerale ed in sinergia con lo stesso, lo sviluppo dell’economia del mare e delle acque interne in tutti i settori/attività, dirette/indirette insistenti o non sul demanio marittimo, lacuale e fluviale a favore degli attori di filiera e del diportista anche a difesa della fruibilità dell’attività nautica e delle attività sociali, turistiche ricreative e sportive ad esso collegate; promuove e favorisce le attività di ricerca, sviluppo, formazione e tutela ambientale. A tal fine, l’Assonautica, per le finalità e negli ambiti di cui sopra promuove, tra l’altro, studi e ricerche anche in sinergia con le istituzioni locali, istituti di ricerca ed operatori ed utenti interessati, nonchè si propone quale facilitatore della proposizione delle istanze degli operatori economici e delle associazioni datoriali, innanzi le Istituzioni centrali e locali al fine di ottimizzar lo sviluppo economico, sociale, culturale ed occupazionali delle diverse filiere della Blue Economy.