“Ci sono persone normali che lasciano il segno, le persone speciali un sogno” . Così il Presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora ha ricordato Malcarne, oggi 23 settembre, nel giorno del suo compleanno, presso la Camera di Commercio di Brindisi dove si è tenuta la cerimonia per l’intitolazione della Sala convegni della Camera di commercio di Brindisi, alla memoria di Alfredo Malcarne, che fu presidente sia della Camera che di Assonautica Italiana.
Ad aprire la cerimonia il Commissario Straordinario della Camera Antonio D’Amore con il Segretario Generale Angelo Raffaele Caforio dove istituzioni e autorità si sono susseguite ricordando Malcarne. L’intervento di Acampora:
“Malcarne l’ho conosciuto per quello che ha lasciato e per quello che è stato capace di fare. Ha avuto la grande capacità, anticipando i tempi, di intuire una traccia che ci ha indicato la rotta, è stato il primo infatti a parlare di economia del mare. In lui si racchiudeva genio e sregolatezza. Stamattina ero indeciso se mettermi la cravatta o meno perché lui era un anticonformista, ma alla fine l’ho messa perché c’è il segno distintivo di Assonautica, incarico che continuerò a svolgere con tutto il cuore. Ci sono persone normali che lasciano il segno, le persone speciali un sogno.”
A ricordarlo anche il Vicepresidente Marino Masiero che oltre a riportare alcune esempi di risultati raggiunti assieme per Assonautica, lo ha raccontato soprattutto per essere stato un suo grande amico: “Riassumere la persona di Alfredo nella sua interezza è impossibile.”.
Al termine è stata scoperta la targa a lui dedicata che riporta una sua frase:
“Noi siamo quelli che amano il mare. E’ nel senso dell’amore e della bellezza che abbiamo la nostra missione. Siamo convinti che attraverso la bellezza e l’amore per il mare e per la bellezza delle emozioni che si provano andando per il mare, che riusciamo a gratificarci nella nostra attività e nel nostro compito. Siamo dei promotori di amore e di bellezza.”