Doppio evento a Pescara presso il porto turistico. Il GAL Terre Pescaresi ha inaugurato la Vetrina del Mercato Contadino e il centro degustazioni mentre Assonautica Pescara-Chieti (sezione territoriale di Assonautica Italiana) con il Marina di Pescara ha siglato un Protocollo per l’attivazione della “Cambusa di Assonautica” finalizzata a valorizzare e promuovere le produzioni agroalimentari tipiche abruzzesi e favorire l’incontro tra produttori e diportisti.
138 piccoli produttori agricoli hanno così aderito al progetto del GAL Terre Pescaresi raggruppandosi in Filiere Corte e Comunità di Prodotto e Territorio con lo scopo di valorizzare e promuovere le specialità enogastronomiche del territorio pescarese ed abruzzese.
“Con l’avvio di questa cambusa – ha spiegato il presidente di Assonautica Pescara e vice presidente vicario nazionale Francesco De Filippo – si è concretizzato un importante progetto di Assonautica Italiana e creato un altro importante tassello per lo sviluppo del turismo nautico. La Vetrina del Mercato Contadino realizzata dal Gal e finanziata dalla Regione Abruzzo nell’ambito del PSR 2014 – 2022, diventa un centro di valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari a km 0. Un armatore può prenotare un tour personalizzato con una guida del gusto e ordinare on line o farsi recapitare in barca i prodotti. I soci di Assonautica godranno dello sconto del 10%.”
I produttori presso i loro punti vendita esibiranno inoltre il cartello “gli amici di Assonautica sono nostri amici.”