Villaggio Assonautica, è l’evento che Assonautica Provinciale di Brindisi realizza ogni anno in occasione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù.
Dal 5 al 7 giugno 2016 la sede Assonautica di via Santa Chiara e parte della stessa strada, si trasformeranno in un esclusivo villaggio dedicato a tutti i partecipanti all’evento sportivo: un vero e proprio urban lounge nel cuore del lungomare ospitante le imbarcazioni regatanti.
Ideato come un salotto-mercatino dai tratti estetici tipicamente pugliesi, Villaggio Assonautica sarà un momento d’incontro, confronto e scambio, tra velisti e appassionati del mare che conosceranno le nostre attività legate all’internazionalizzazione e promozione del diportismo nautico, oltre che quelle dei partner presenti all’ evento.
Villaggio Assonautica sarà un autentico contenitore di eventi fatto di musica, incontri, degustazioni enogastronomiche, mostre espositive e offerte letterarie.
L’appuntamento per questa terza edizione è dal 5 al 7 giugno 2016 in via Santa Chiara (lungomare Regina Margherita) dalle ore10.00
Villaggio Assonautica sarà un autentico contenitore di eventi:
- Il 5 giugno alle ore 10:00, presso la sala conferenza della casa del Turista, presenteremo alla stampa le ultime novità di Assonautica Italiana, il report del sondaggio “Italian Yachtsmen Portrait: il ritratto dei deportisti italiani”.
L’indagine si è avvalsa in un primo momento (2015) di un questionario nella versione cartacea. Nel 2016 – grazie anche all’attivazione di un link dedicato – il numero dei questionari compilati è salito a più di 2.000. La ricerca, che si è svolta nel periodo aprile 2015 – marzo 2016, ha interessato un campione rappresentativo sia dal punto di vista geografico, sia per quel che riguarda la tipologia (vela o a motore) e la lunghezza dell’imbarcazione.
Dal 5 al 7 giugno sarà aperto il villaggio nel quale:
- sarà possibile degustare le eccellenze enogastronomiche selezionate dal progetto Cambusa di Assonautica®: birra artigianale e ouzo, gastronomia italiana, greca e cooking show
- verrà distribuita l’esclusiva guida culinaria “Il Cefalo Rosso“ che raccoglie tutti i punti di ristoro del territorio costiero brindisino insieme con un ricettario realizzato dagli stessi ristoratori
- verrà proposto, anche quest’anno, il tradizionale appuntamento con l’annullo postale della cartolina commemorativa Brindisi-Corfù 2016 in collaborazione con Poste Italiane
- si potrà fare un salto nel passato grazie al “Torneo della Civetta” che racconterà ai visitatori tradizioni popolari ormai quasi dimenticate, partendo idealmente da quel 1097, data in cui il Conte Goffredo di Conversano (governatore di Brindisi in epoca normanna) e la moglie Sichelgaita, diedero in dono il casale alle monastero della Sacre Vergini di San Benedetto
- sarà possibile ammirare in esposizione le eccellenze italiane del settore della motoristica: Guzzi e Ferrari
Infine, i nostri ospiti avranno l’occasione di:
- poter visitare la mostra espositiva “Maredentro e isole comprese”, dal 5 al 7 giugno, opere materiche sul tema del mare e delle isole, realizzate dal Maestro Piero Orlando con la tecnica di pittura materica, legno, sabbia, colla vinilica e resina industriale, nell’ambito del suo progetto artistico “MAREDENTRO”
- prendere parte, giorno 5 giugno alle ore 11:00 nella sala conferenza della casa del Turista, alla Conferenza dal tema “FRENTANI, DAUNI, PEUCEZI E MESSAPI: NAVI, UOMINI E ROTTE NEL MARE ADRIATICO ANTICO”, Focus di approfondimento della Conferenza “I Sanniti e il Mare”, ideata da Piero Orlando e Bruno Sardella
Inoltre Assonautica Brindisi, al fine di misurare il grado di soddisfazione dei partecipanti alla regata circa i servizi loro offerti, distribuirà ai regatanti questionario da compilare.
In seguito i risultati verranno elaborati per analizzare punti di forza e criticità, raccolti in un report finale e condivisi con gli organizzatori della regata al fine di migliorare l’evento, qual’ora ve ne fosse bisogno.
Villaggio Assonautica è un progetto di Assonautica Provinciale di Brindisi che si avvale della preziosa collaborazione d’importanti realtà locali che, come noi, lavorano (nonostante le quotidiane difficoltà) credendo nel proprio territorio promuovendolo in chiave internazionale ma, soprattutto, s’impegnano a valorizzare la nostra prima e fondamentale risorsa: il mare.
A loro per primi, vanno i nostri più sentiti ringraziamenti insieme con l’augurio, che possa essere l’inizio di un lungo percorso.
Ai nostri soci, ai regatanti, ai circoli che si sfideranno, all’amata Brindisi-Corfù, alla nostra città, al nostro territorio e a voi tutti… Buon Vento!
PROGRAMMA
VILLAGGIO ASSONAUTICA
5 giugno -7 giugno 2016
DATA | ORA | EVENTO |
Domenica5 giugno | 10:00 | “Italian Yachtsmen Portrait” conferenza stampa Assonautica Italina e Assonautica Brindisi – Sala conferenze Casa del TuristaApertura Villaggio Assonautica – Via Santa Chiara
Apertura della mostra “Maredentro e isole comprese” del maestro Piero Orlando – Case Minime, Via Santa Chiara |
11:00 | Conferenza “Frentani,Dauni,Peucezi e Messapi: navi, uomini e rotte nel mare adriatico antico” Focus di approfondimento di Piero Orlando e Bruno Sardella | |
Lunedì6 giugno | ||
11:00 – 24:00 | Villaggio Assonautica – Via Santa Chiara | |
Martedì7 giugno | 11:00 – 24:00 | Villaggio Assonautica – Via Santa Chiara |
18:00 | Esposizione e degustazione dei prodotti di eccellenza enoagroalimentari e dell’artigianato – Via Santa Chiara |