, ,

America’s cup a Brindisi, Assonautica nel Comitato promotore

«Laddove la città di Cagliari confermasse il ritiro della propria candidatura, le possibilità di ottenere questo grande risultato sarebbero apertissime». Lo affermano dal Comitato promotore “America’s Cup a Brindisi” che si è riunito in vista della tappa in calendario il prossimo ottobre.

Il Comitato brindisino ha già contattato gli organizzatori dell’America’s Cup e, fanno sapere, «nei prossimi giorni sarà organizzato un incontro per presentare i punti di forza di Brindisi»: la città, spiegano dal Comitato promotore “America’s cup a Brindisi”, «offre uno stadio del vento con condizioni logistiche, meteo-marine e scenografiche perfette».

Al momento il Comitato promotore “America’s cup a Brindisi” è composto dalla Regione Puglia con il Presidente Michele Emiliano, dall’onorevole Mauro D’Attis, dal presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale Ugo Patroni Griffi, dal presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli, dal presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Menotti Lippolis, dal presidente del Distretto nautico della Puglia Giuseppe Danese, dal presidente dello Snim Giuseppe Meo, dal presidente della sezione Porto, Logistica e Trasporti di Confindustria Brindisi Teo Titi, dal presidente della sezione Turismo di Confindustria Brindisi Sergio Angelelli, dall’assessore al Turismo del Comune di Brindisi Emma Taveri, dal presidente del Circolo della Vela di Brindisi Nino Caso, dal Commissario della Camera di Commercio di Brindisi Toni D’Amore, dal Presidente Claudio Gorelli della Marina di Brindisi, da Assonautica e dal Presidente della Lega Navale Salvatore Zarcone.

«Lo sforzo per organizzare una manifestazione di tale livello è importante ma sono risorse che darebbero a Brindisi un ritorno d’immagine ed economico incredibile e probabilmente senza precedenti», concludono dal Comitato.

Assonautica Italiana tramite il Presidente di Assonautica Terre di Brindisi, componente del Comitato Organizzatore, Dott. Giuseppe Danese, dichiara: “È una occasione imperdibile, far parte di questa squadra e confermare l’autorevolezza del nostro sodalizio nel contribuire ad elevare l’importanza dello sport velico e quindi sport del mare che diventa evento, promozione del territorio e tutto quello che un evento di importanza globale può generare come indotto economico”.

Ultimi articoli

Discount up to 30% for this month

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Continua a leggere

Articoli correlati