
CIULLA e BUFALARI: AUDIZIONE IN CAMERA DEI DEPUTATI
Il vice Presidente di Assonautica Italiana Andrea Ciulla, su delega del Presidente Acampora, con il Presidente di Assonautica Romana e componente dell’ Advisory Board Antonio
Assonautica Italiana è stata istituita da Unioncamere nel 1971 per promuovere la nautica da diporto, il turismo nautico e l’Economia del Mare.
Ha sede a Roma, presso l’Unioncamere, in piazza Sallustio.
E’ composta attualmente da 20 Camere di commercio, 35 Assonautiche provinciali e una Unioncamere regionale.
Soci sostenitori sono l’Unioncamere, l’Istituto Tagliacarne e l’Ucina.
Nel 2009 è stato firmato un protocollo d’intesa con la Fiv e la Lega
Navale Italiana.
Il vice Presidente di Assonautica Italiana Andrea Ciulla, su delega del Presidente Acampora, con il Presidente di Assonautica Romana e componente dell’ Advisory Board Antonio
Si è tenuta a Lisbona la conferenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite sull’Oceano per sostenere l’attuazione dell’obiettivo 14 dell’Agenda 2030: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani,
Sicurezza e shipping, ricerca, ambiente e innovazione e poi, ancora, nautica portualità e crocieristico ma anche pesca, cultura, sport e turismo. Questi i temi al
Insieme per dare visibilità alla nautica italiana nel mondo. Federazione Italiana Vela, Barcolana e Salone Nautico di Genova stanno lavorando in sinergia in vista di
Oggi… abbiamo allargato gli orizzonti e riavvicinato il mare.